Bilancio 2024: un anno di crescita per il settore rubinetteria
Dopo i risultati eccezionali registrati nel settore della rubinetteria sanitaria durante il biennio 2021-2022 e un 2023 caratterizzato da stabilità, il 2024 si è distinto per un lieve trend di crescita. Secondo i dati forniti dall’ufficio statistica di ANIMA CONFINDUSTRIA, le vendite del comparto rubinetteria italiano hanno evidenziato un incremento positivo, seppur contenuto.
Il 2024 per Rubinetteria Bugnatese
In linea con l’andamento generale del settore, Rubinetteria Bugnatese ha registrato un’evoluzione positiva nei fatturati, con una crescita di alcuni punti percentuali a parità di listini. Questo risultato è frutto di un accurato controllo dei costi e di una costante attenzione alla qualità.
Un ruolo cruciale è stato svolto dal management dell’azienda, che ha saputo individuare e mantenere un posizionamento strategico chiaro: Rubinetteria Bugnatese si distingue come produttore dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, con una produzione interamente Made in Italy e una filiera di approvvigionamento locale. Questo approccio garantisce non solo efficienza ma anche sostenibilità.
I Top Seller 2024
SIMPLE: la linea più venduta;
KOBUK: la gamma di articoli più completa con soluzioni per ogni esigenza di installazione;
CENTURY: la linea entry-level apprezzata per le sue caratteristiche moderne e la completezza dell’offerta;
OXFORD: l’iconica linea in stile antico che continua ad essere uno dei top seller;
K-LINE: la naturale evoluzione di Kobuk con un proporzioni più contenute;
TETRIS: la gamma caratterizzata da un design minimale squadrato e accattivante.
Prospettive per il 2025
Per l’anno 2025 Si intravedono oggi prospettive di crescita trainate dalle attività di efficientamento energetico e dalla propensione degli italiani alla ristrutturazione delle proprie abitazioni. Un’indagine condotta da NOMISMA ha rivelato che 7 proprietari di casa su 10 pianificano di ristrutturare nei prossimi 10 anni, e una parte significativa ha già avviato le pratiche per beneficiare degli incentivi fiscali disponibili.
Guardiamo quindi al futuro con ottimismo, pronti a cogliere le sfide e le opportunità che si presenteranno, confermando il nostro impegno nel fornire soluzioni di qualità, innovative e sostenibili.